l Rischio Legionella nei condomìni è un pericolo concreto che richiede molta attenzione da parte di coloro a cui spetta la gestione dell’edificio: l’amministratore di condominio.
Sistemi antilegionella e di sanificazione acqua
Gestione e manutenzione di impianti antilegionella e sanificazione acqua.
Raccolta campioni d'acqua
Campionatura eseguita da personale formato e seguendo le linee guida vigenti.
Analisi campioni
Facciamo riferimento ad un laboratorio di analisi certificato ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001
Preventivo con soluzione personalizzata
Grazie ai nostri partner selezionati vi possiamo fornire la soluzione che fa al caso vostro.
Sapevi che......
Decreto legislativo 31/2001 e Linee guida per il controllo della legionellosi 05/2015.
Quali sono le responsabilità e gli obblighi per gli amministratori condominiali?
È l'amministratore il responsabile dello stato di conservazione degli impianti idrici ed è lui a dover agire in caso di necessità.
Le principali condizioni che possono favorire la proliferazione di Legionella sono:
Il Decreto legislativo n. 31/2001, modificato dal successivo D.Lgs.n.27/2002, dispone che per tutti gli edifici e le strutture in cui l'acqua è fornita al pubblico, il titolare ed il responsabile della gestione dell'edificio o della struttura devono assicurare:
Pur non essendoci un obbligo sancito per legge di controllo del rischio nei condomìni, esistono ugualmente due profili di responsabilità in merito alla gestione Legionella in un condominio:
Le normative di riferimento sono:
L’amministratore di condominio, quindi, ha sempre l'obbligo di verificare che siano stati eseguiti gli adeguamenti normativi sugli impianti presenti nell’ambito del condominio, tra i quali gli impianti idrosanitari, di trasporto, di trattamento, di uso, di accumulo e di consumo di acqua all'interno degli edifici, a partire dal punto di consegna dell’acqua.
Le linee guida, inoltre hanno stabilito che l'amministratore è tenuto a compilare la “Valutazione del rischio”.
L’amministratore di un condominio, dunque, è sempre tenuto a:
Da parte sua, per la prevenzione del rischio Legionella, l'amministratore dovrebbe:
Nelle Linee Guida Nazionali finalizzate alla prevenzione ed al controllo del rischio legionellosi viene chiarito che nelle strutture abitative condominiali, che presentano un impianto idro-sanitario centralizzato, i gestori degli edifici stessi (l'amministratore di condominio) è tenuto a:
Le Linee Guida estendono anche ai condomini l'obbligo di redigere un Protocollo di controllo del rischio Legionellosi che deve contenere una Valutazione del Rischio.
Ricordiamo infine che gli obblighi di tutela dal rischio biologico sono indicati anche al DLgs 81/08 al titolo X e che lo stesso decreto indica anche le responsabilità civili e penali per omessa informazione.
Contattaci
Indirizzo
36/M, Via Rose di Sotto, Brescia, Brescia, Italia
Telefono
030.306942
E-mail
contabilizzazione@frassani.com